Studio Gaiotto

Protesi fissa e mobile

La protesi dentale è un manufatto artificiale personalizzato, realizzato per ripristinare o sostituire uno o più elementi dentali, fino al coinvolgimento dell’intera arcata. Le protesi dentali si dividono principalmente in fisse o rimovibili, e si differenziano in base al tipo di materiale utilizzato.

Il loro scopo principale è riabilitare la capacità masticatoria del cavo orale compromesso. Gravi stati cariogeni, estrazioni, malattie parodontali, che portano alla compromissione o alla perdita degli elementi dentali, vengono risolte con l’utilizzo di specifiche protesi.

Non meno importante è la risoluzione di problemi estetici. Le protesi possono essere realizzate con differenti materiali, a seconda delle necessità, meccaniche ed estetiche, dall’utilizzo di bioleghe e ceramiche tradizionali, a materiali compositi, fino a manufatti completamente estetici privi di metallo visibile: Metallo ceramica, Resina composita, Metal free (zirconia).

La protesi dentale si può suddividere in:

  • Protesi fissa: nei casi di protesi fissa si procede alla ricostruzione permanente di una parte o della totalità del dente. La funzione principale della protesi fissa è, infatti, quella di sostituire uno o più elementi mancanti, per ripristinare la funzione masticatoria ed estetica. Tra le protesi fisse rientrano le corone (o capsule), gli intarsi ed i ponti. Nello specifico le corone sono ricostruzioni che interessano l’intera superficie dentale e si utilizzano ogni qualvolta l’asportazione di una carie o la sostituzione di una vecchia otturazione interessano porzioni troppo estese del dente o anche quando è necessario devitalizzare un dente. Gli intarsi, invece, sono ricostruzioni che interessano una o più superfici del dente. Infine i ponti sono protesi volte a sostituire uno o più denti mancanti. Nel nostro studio realizziamo protesi fisse che si adattano completamente alla forma e al colore dei denti in modo da mantenere il sorriso più naturale possibile.
  • Protesi rimovibile: in questi casi la protesi è mobile e può essere rimossa facilmente dal paziente durante l’arco della giornata. Si utilizza quando sui denti residui della bocca del paziente non è possibile costruire una protesi fissa. Le protesi mobili possono essere totali o parziali. Sono protesi mobili totali quelle che coprono la quasi totalità dei denti. Con una protesi totale si riesce a distribuire uniformemente la forza masticatoria, esercitando, in tal modo, una pressione inferiore sul tessuto osseo. Le protesi mobili parziali, invece, si fissano tramite ganci o attacchi ai denti rimanenti.
  • Protesi estetica: La Protesi Estetica oltre a riparare e sostituire i denti danneggiati o mancanti, può migliorare l’estetica del sorriso. Le protesi estetiche sono composte da alcuni particolari materiali, come la ceramica integrale e lo zirconio, che garantiscono un effetto completamente naturale, in quanto sono totalmente biocompatibili, non causano reazioni allergiche, ma soprattutto con il passare del tempo non cambiano il colore e non compaiono inestetismi legati a bordini metallici.

Contattaci per maggiori informazioni!