Studio Gaiotto

Chirurgia orale

La chirurgia orale è la specializzazione medica che racchiude l’insieme degli interventi chirurgici legati alla risoluzione di patologie del cavo orale di vario genere. Si può ricorrere ad un’operazione di chirurgia orale sia per mettere fine a patologie o problemi localizzati a livello di tessuti molli/ossei, sia per prevenire l’insorgenza di problemi dentali e malocclusioni. I trattamenti possono poi essere sia finalizzati a ripristinare le funzionalità del cavo orale, sia svolti con l’intento di migliorare l’estetica del sorriso.

Le procedure chirurgiche nel nostro studio vengono eseguite in totale sicurezza e sterilità e i pazienti vengono seguiti fin dalla visita chirurgica e in tutto il periodo post operatorio.

QUALI SONO GLI AMBITI DELLA CHIRURGIA ORALE?

  • La chirurgia orale può includere una vasta gamma di procedure, tra cui:
  • l’estrazione di denti, soprattutto denti del giudizio
  • Disinclusioni (es canini rimasti nel palato)
  • Apicectomie (chirurgia endodontica)
  • la rimozione di cisti
  • l’impiantologia
  • Rialzo del Seno mascellare
  • la ricostruzione ossea mediante procedure di rigenerazione
  • la chirurgia parodontale (dei tessuti di supporto del dente)
  • Interventi ai tessuti molli (frenuli, rimozione fibromi)

Tra tutte questi ambiti, l’estrazione dei denti del giudizio è una delle procedure chirurgiche orali più comuni. Questi denti spesso causano problemi quando cercano di emergere, causando dolore, infiammazione e infezioni. Oppure sono denti che rimangono inclusi nella gengiva ma causano problemi ai denti vicini (carie, tasche dentali, spostamento dei denti).

Contattaci per maggiori informazioni!