L’implantologia dentale è la branca dell’odontoiatria che si occupa del ripristino delle assenze dentali dopo la perdita o agenesia di un elemento dentale restituendo l’estetica dei denti naturali e una completa funzione masticatoria.
Gli impianti sono sostanzialmente sostituti in titanio delle radici dentarie perdute e vengono inseriti nell’osso alveolare con un piccolo intervento chirurgico. La guarigione ossea porta all’intima connessione tra osso e titanio che viene definita osteo integrazione. Si applicano quindi corone e ponti fissi su questa radice artificiale esattamente come si fa nella protesi tradizionale. Si riesce a ripristinare in questo modo dal dente singolo a tutta un’arcata dentaria. In questo ultimo caso di protesi completa su impianti si parla di Toronto Bridge oppure di All-on-four.
Affinché il dentista possa inserire gli impianti dentali, è necessario che i tessuti gengivali e ossei del paziente siano sani. Se tuttavia il paziente ha perso molto osso, esistono degli interventi di chirurgia pre protesica utili all’inserimento implantare: rigenerazione ossea, piccolo rialzo del seno mascellare e grande rialzo del seno mascellare.
A seconda della situazione anatomica del paziente vi sono diverse tecniche di impiego degli impianti, alcune più tradizionali, altre più innovative. Tra queste le tecniche di chirurgia guidata per ridurre al minimo il trauma chirurgico e le tecniche di carico immediato sugli impianti per applicare protesi fisse immediatamente utilizzabili per sorridere e masticare sono alternative utilizzate di routine nel nostro studio.
Con una disciplina igienica domiciliare alla quale istruiamo i pazienti e con uno stile di vita sano, cioè limitando il fumo o meglio eliminandolo, gli impianti possono durare nel tempo ed essere considerati
la soluzione estetica e funzionale definitiva per una bocca sana.