L’odontoiatra pediatrico è il “pediatra dei denti” che si occupa in modo specialistico della salute orale dei bambini, dai primi mesi di vita fino all’adolescenza. Curare la salute orale fin dai primi anni è fondamentale per garantire uno sviluppo ottimale dei denti, favorendo il loro corretto allineamento e prevenendo la formazione di carie, che possono colpire anche i denti da latte fin dalla tenera età.
È consigliato portare i bambini dal dentista per la prima visita entro i due anni. Questo non solo aiuta il piccolo a socializzare con il professionista e con l’ambiente dentistico, ma fornisce anche ai genitori consigli utili per la cura della bocca e dei denti del bambino. Durante la visita, l’odontoiatra pediatrico valuterà il numero dei denti, i tessuti molli (come i frenuli), la crescita ossea e la presenza di eventuali abitudini viziate, come il succhiamento non nutritivo.
Anche se i denti da latte verranno sostituiti con quelli permanenti, è importante trattarli con attenzione. La carie nei denti da latte, infatti, può compromettere l’allineamento dei denti permanenti.
Se i più piccoli necessitano di cure, l’odontoiatra pediatrico adotta un approccio delicato e rassicurante per ridurre al minimo il loro disagio, rendendo l’esperienza dal dentista un momento sereno e giocoso.